Un'esperienza unica!

Escursioni con skipper nell’Arcipelago di La Maddalena, Sud Corsica e Costa Smeralda, su un motoscafo Apreamare 10. Barca elegante, raffinata e molto confortevole, perfetta per godersi uno splendido mare in totale relax.
Tuffatevi con noi nelle acque cristalline della Sardegna e della Corsica, tra pesci e fondali mozzafiato!
Escursioni in Motoscafo
La barca è disponibile per uscite giornaliere (noleggio anche di un solo giorno) ma è ideale per week-end o piccole crociere con la certezza di avere un’imbarcazione in condizioni eccellenti e che garantisca la vostra sicurezza e il comfort in navigazione.
Informazioni utili
COMPRESO NEL TOUR:
- Assicurazione e Skipper
- Carburante
- Tassa di ingresso al Parco della Maddalena
- Maschera e pinne
- Bibite e snack
Extra a pagamento (da richiedere al momento della prenotazione)
- Champagne o vini speciali
COSA PORTARE?
- Asciugamano da mare
- Costume da bagno
- Occhiali da sole
- Cappellino
- Sandali
- Crema solare
- Macchina fotografica
PROTOCOLLO DI SICUREZZA
Velieri Valentina adotta tutti i protocolli di sicurezza a seguito dell’emergenza COVID-19!
- Lavaggio quotidiano dell’imbarcazione con prodotti specifici
- Gel igienizzante a disposizione a bordo
- Utilizzo di dispositivi di protezione individuale dell’equipaggio
Caratteristiche del Gommone
- Tipo barca: Semicabinato
- Bandiera (nazione): Italy
- Marca: Apreamare
- Lunghezza: Mt 10
- Velocità di crociera: 24 nodi
- Ospiti: 10 + skipper
- Larghezza: Mt 3.30
- Motori: VM 280
- WC, impianto stereo, scaletta bagno, cuscinerie, tendalino, frigo
Scopri
L'itinerario di viaggio
L’Itinerario per l’escursione via mare nell’Arcipelago della Maddalena con i Velieri Valentina prevede la partenza giornaliera da Baia Sardinia alle 9.00 con appuntamento nello stand dei velieri in Piazzetta 2 Vele alle 8.45.
Su richiesta, sono previste anche partenze da Poltu Quatu, Cannigione, La Maddalena e Palau.
La prima sosta della durata di un’ora è a La Maddalena, l’isola madre dell’Arcipelago, dove gli Ospiti potranno visitare il grazioso centro, fare shopping, sorseggiare un caffè, gustare un gelato e scattare tante meravigliose foto.
La seconda sosta si effettua nell’incantevole Isola di Spargi, precisamente a Cala dell’Amore, stupenda spiaggia di sabbia bianca dove si potrà fare il bagno.
Nel mentre, sul veliero si prepara il pranzo che comprende 4 antipasti, tipicamente peperoni e carciofi sott’olio, pomodori secchi e patè di olive accompagnato da pane nostrano; come primo si offrono penne ai gamberi con pomodoro, o in alternativa penne al pomodoro, basilico e formaggio, poi frutta di stagione e caffè. Ad accompagnare il pasto ovviamente acqua naturale, acqua gasata e Vermentino di Gallura. Infine, si conclude con dolcetti sardi e mirto (il menù può essere soggetto a modifica a discrezione dell’equipaggio; eventuali intolleranze alimentari vanno segnalate entro le ore 15 del giorno prima della partenza).
Dopo pranzo si riparte in direzione Isola di Budelli per ammirare la famosissima Spiaggia Rosa per poi arrivare alla terza sosta nelle piscine naturali del Manto della Madonna. Qui è possibile fare tuffi dalla barca oppure si può essere anche accompagnati in piccole e sconosciute insenature.
Durante il rientro, la quarta sosta si effettua nei pressi dell’Isola di Caprera, precisamente nell’insenatura di Cala Coticcio, conosciuta anche con il nome di Tahiti, dove rimarrete estasiati dall’incredibile flora e fauna marina.
Il rientro a Baia Sardinia è previsto intorno alle 17.30.
Contatti e
informazioni utili

(+39) 347 24 66 371
(+39) 338 63 52 009
velierivalentina@gmail.com
velieridepocalamaddalena@yahoo.it
Piazza Due Vele
07021 Baja Sardinia (SS)
PARTNER: www.guidesardegna.com
Richiedi disponibilità
I tour potrebbero subire variazioni a causa delle condizioni meteo.